Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Se si continua la navigazione nel sito si accetta il loro utilizzo.

tutti in biblioteca Copia

In classe 1^, nelle ore di matematica del giovedì mattina, gli alunni consolidano i concetti appresi con un divertente gioco dell'oca strutturato per livelli e quindi versatile che si svolge nella palestra della scuola.

Ad ogni casella dovranno svolgere un esercizio: sul tappeto dei numeri salire su un numero ed indicare il precedente e successivo, con gli insiemi osservare il numero e mettere l'esatta quantità dei tappi, usando i numeri: riordinarli correttamente sulla linea dei numeri, utilizzare il coccodrillo mangia tappi per l'esercizio riguardante i segni maggiore, minore, uguale; svolgere un semplice puzzle di numeri e quantità, pinzare l'esatto numero di mollette al numero corrispondente, inserire o togliere dall'insieme i tappi osservando il cartellino, oppure inserire all'interno di esso l'esatto blocco logico, riordinare dal più piccolo al più grande i cappellini,gli alberi o le casette.

Gli alunni, in questo modo rinforzano, giocando, i concetti e imparano a giocare in gruppo e ad aiutare chi è in difficoltà.

gioco delloca in matematica Copia

gioco delloca 2 Copia

 

Didattica a distanza.

Classe terza.

Un gioco per ripassare gli argomenti di matematica e geometria.

Durante la video lezione, viene mostrato attraverso il presenta ora del meet, un semplice gioco, per ripassare, attraverso operazioni, equivalenze, domande, tutti gli argomenti di matematica e geometria svolti quest'anno.  Gli alunni lanciano il dado e svolgono gli esercizi.

mate Copia