Quando sulla scacchiera si dispongono numeri e operazioni matematiche, ogni percorso crea un'espressione aritmetica che ogni robot ricostruisce e risolve, guidato dalla propria squadra. Così ad una sequenza di istruzioni di movimento corrisponde un numero, che è il risultato dell'espressione. Solo codificando correttamente il percorso e prevedendo il risultato dell'espressione corrispondente, le squadre guadagnano punti.
Principi di coding utilizzati: esecuzione in sequenza, punti di vista soggettivo dell'esecutore, cifrario a percorso, simulazione e previsione del risultato.