Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Se si continua la navigazione nel sito si accetta il loro utilizzo.

Progetto in continuità con la scuola secondaria di I° grado di Caresana

che ha coinvolto gli alunni di classe 4^.

Il mondo in un chicco...perchè il riso è diffuso in tutto il mondo?

Alla scoperta del cereale che caratterizza la nostra terra. Gli alunni si sono trasformati in scienziati alla scoperta dell'amido, zucchero fondamentale per la crescita delle piante, armati di provette e tintura  di iodio.

Dopo l'intervento delle professoresse gli alunni hanno continuato il progetto seguendo la germinazione e occupandosi del trapianto delle piantine di riso. 

La natura si tocca con la mano!

il mondo in un chicco 1

il mondo in un chicco 2

 

Natale

pixel art natale

L’obiettivo è quello di educare gli studenti alla conoscenza reciproca e alla solidarietà in un’ottica di promozione e valorizzazione della coesione sociale a livello europeo.

È un progetto di scambio culturale che vede protagonisti i bambini che, ricevendo decori da un altro Paese, scoprono nuove culture e approfondiscono il concetto di cittadinanza europea già nei primi anni di scuola.

La scuola ha ideato e composto delle decorazioni per l’albero di Natale da spedire, insieme ad un testo che descrive le usanze sulla celebrazione del Natale, alle altre scuole in tutta Europa.

european 1

eupoean 2

Progetto Continuità: "Primino per un giorno!"

I bambini di 5 anni hanno trascorso una giornata alla scuola primaria, svolgendo attività di italiano e di geometria con i gli alunni di classe 1^ e di classe 5^. Inoltre hanno condiviso il momento della mensa. Per i bambini della scuola dell'infanzia è stato un vero "full immersion" nella realtà che li attenderà il prossimo anno. L'emozione e la gioia dell'esperienza sono stati i sentimenti predominanti della bellissima giornata trascorsa insieme.

primino 1

primino 2

primino 3

Gli alunni di tutte le classi hanno preso parte all'uscita didattica a Ponzano Monferrato per partecipare alla vendemmia.

E' stata un'esperienza entusiasmante e coinvolgente che ha visto i bambini essere i veri protagonisti di tutta l'attività dalla vendemmia alla pigiatura dell'uva, al travaso del mosto nelle botti. 

vendemmia 1

vendemmia 2