Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Se si continua la navigazione nel sito si accetta il loro utilizzo.

La partenza

Finalmente dopo tanta attesa è venuto il grande giorno.Si parte!!!!! Sono le 6,45 del mattino ci troviamo tutti in stazione per prendere il treno, siamo tutti assonnati ma contenti. Salutiamo con gioa i nostri genitori che ci fanno le ultime raccomandazioni e poi......arriva il treno e viaaaaaaaa.!!!!!!!!!!!!

       

 

 

 

 

 

 

Ci siamo!!! dopo un confortevole e puntualissimo viaggio in TGV siamo arrivati a Parigi gare de Lyon, dove un pullman ci aspettava per portarci a S. Genéviève . qui le famiglie ci hanno accolto con entusiasmo e affabilità .....come parlano in fretta......beh c'è la faremo lo stesso a capire....faremo ripetere ....ora siamo nelle abitazioni a sistemarci e da domani al collège.

Ci siamo ritrovati tutti per la cena ci hanno servito una buona Raclette e ci hanno fornito il programma della settimana.                                                                                                                                                       

          

             

 

Lunedì 24/3/2014

Primo giorno au collège: Whaoo!! che bello sia all' esterno che all'interno. Per prima cosa abbiamo letto le presentazioni power point ai nostri compagni francesi per far conoscere la nostra regione, la nostra città e la nostra scuola, poi loro ci hanno fatto vedere un filmato del viaggio fatto in Campania lo scorso anno, infine abbiamo fatto una specie di gioco in cui ognuno di noi si presentava ai compagni francesi che a loro volta lo facevano in italiano: ci siamo sentiti allievi e prof nello stesso tempo, poichè insegnavamo loro espressioni italiane...Francesca ha insegnato un sacco di frasi alla sua compagna di banco...Dopo le déjeuner à la cantine, abbiamo fatto le "stars" dans la cour.: molti ragazzi ci circondavano per parlarci...poi siamo andati a BEAUVAIS dove abbiamo visitato la cattedrale con un magnifico horloge astronomique. rientrati a S.Genéviève siamo rientrati presso le nostre famiglie che sono veramente tanto gentili. A demain!

Ecco le fotografie.

 

        

 

                    

 

                     

 

Martedì 25 marzo 2014

 

Oggi abbiamo fatto sul serio....ognuno di noi in classi diverse a cimentarsi in varie materie come uno studente francese...qualcuno ha ricevuto i complimenti per il nostro livello di inglese,sapevamo di essere l' orgoglio delle nostre prof....uno di noi essendo troppo concentrato a parlare francese, ora non sa fare altro...alcuni si sono cimentati anche in spagnolo, e poi in matematica, in scienze, in storia....insomma abbiamo lavorato.
Dopo il pasto "à la cantine" siamo andati a visitare il "musée de la nacre" che per chi non conosce il francese a differenza nostra, significa della madreperla, abbiamo visto da cosa si ricava, cosa se ne può ottenere e come la si lavora, in particolare per ottenere dei bottoni. Poi tutti a casa o meglio nelle proprie famiglie e qualcuno è stato accompagnato al "gymnase" a fare del badminton, domani conosceremo i risultati "qui a gagné?"

 

          

 

           

 

       

 

 

           

 

Mercoledì 26 marzo 2014

Superati gli embouteillages, ovvero il traffico per l' arrivo a Parigi del Présidente della Cina, siamo arrivati al Pont de l'Alma dove abbiamo preso il "bateau mouche" dal quale abbiamo visto i monumenti parigini sulle due rive della Senna, abbiamo un pique- niqué sotto  la tour Eiffel.  eccoci poi al secondo piano della torre ad ammirare la città dall'alto ed infine via verso le Musée des sciences naturelles dove abbiamo ammirato gli animali del mare, della terra e del cielo. Ed ora siamo presso le famiglie a riposarci per prepararci ad una nuova mattinata al collège

 

               

 

             

 

            

 

                    

 

     

 

Giovedì 27 marzo 2014

Dopo la mattinata in collège e pranzo à la cantine, ci siamo recati al centro associativo Yves Montand per "une séance cinéma", abbiamo visto il film " les intouchables" che in italiano è stato tradotto "quasi amici" , era ovviamente in lingua è sottotitolato sempre in francese.... abbiamo capito tutto anche perché molti di noi lo avevano già visto in Italia. Dopo qualche match a calciobalilla tutti a casa. Qualcuno la sera è ritornato a Parigi...le Louvre con la Pyramide, Montmartre, les champs Elysées, l' Opéra....illuminati , quelle merveille....

Anche le nostre prof hanno seguito dei corsi, la prof Politi di maths e la Seri, di cosa? ebbene ...unodi spagnolo e poi di francese.....

Dopo la mattinata in collège e pranzo à la cantine, ci siamo recati al centro associativo Yves Montand per "une séance cinéma", abbiamo visto il film " les intouchables" che in italiano è stato tradotto "quasi amici" , era ovviamente in lingua è sottotitolato sempre in francese.... abbiamo capito tutto anche perché molti di noi lo avevano già visto in Italia. Dopo qualche match a calciobalilla tutti a casa. Qualcuno la sera è ritornato a Parigi...le Louvre con la Pyramide, Montmartre, les champs Elysées, l' Opéra....illuminati , quelle merveille....

Anche le nostre prof hanno seguito dei corsi, la prof Politi di maths e la Seri, di cosa? ebbene ...unodi spagnolo e poi di francese.....

 

        

 

   

 

 

 

Venerdì 28 marzo 2014

Oggi ultimo giorno al collège, la prof Seri dopo un' ora di francese, ha seguito un corso di tedesco....ha detto che non capiva assolutamente nulla.....nel pomeriggio siamo andati a Chantilly, ragazzi che meraviglia!!!!!!E in piü il tempo era luminoso e tiepido, stasera cena a casa e domani ....domani giornata con la propria famiglia , chissà cosa ci riserveranno?!

 

       

 

              

 

               

 

          

 

            

 

Sabato 29 marzo 2014

Oggî giornata in libertà con le proprie famiglie, le destinazioni sono state le più svariate: alcuni sono andati al mare, Giuseppe a Versailles, Anna a Euro Disney, altri a Beauvais, Gaia a Parigi.... siamo tutti felici dell'esperienza fatta e ci spiace dover rientrare....ora. ceniamo tutti insieme con sindaci e  le persone attive nel gemellaggio che ci ha  uniti. Le foto di oggi ...le vedrete direttamente da noi domani.....

 

    

 

    

 

 

 

 

      

 

Domenica 30 marzo 2014

 

Partiti all'alba : ore 7 abbiamo attraversato una Parigi insolita, senza traffico, ammirando per un' ultima volta alcuni dei suoi monumenti, ed eccoci alla gare de Lyon. Alle 10:40 dal quai 17 il TGV è partito per riportarci in Italia. Il viaggio è stato un po' faticoso , la levataccia si è fatta sentire, le prof speravano nel sonno da parte nostra ma purtroppo.......